Legge n. 31 del 28.02.2008. Conversione in Legge del D.L. 31.12.2007 n. 248 (Decreto "mille proroghe"). Aggiornamento delle Tariffe ed Adeguamento dei Volumi di Prestazioni Sanitarie erogabili.
Convertito con Legge n. 31 del 28 febbraio 2008 il Decreto Legge 31 Dicembre 2007 n. 248 (cosi detto “mille proroghe”) nel quale erano stati inseriti importanti provvedimenti in materia di programmazione sanitaria, riguardanti l’aggiornamento delle tariffe per la remunerazione dei volumi di prestazioni specialistiche erogabili e l’adeguamento dei medesimi volumi, cosi come contrattualmente definiti ai sensi dell’art. 8 quinquies D. Lgs. 30 Dicembre 1992 n. 502.
La Legge n. 31 del 28 febbraio 2008 sancisce che qualora intervengano, nel corso dell’anno, modifiche ai valori unitari delle tariffe regionali utilizzate per la remunerazione delle prestazioni specialistiche, si deve consequenzialmente adeguare, ovvero attualizzare, il volume di prestazioni precedentemente definito nel contratto sottoscritto con le strutture erogatrici, riducendolo proporzionalmente onde garantire il rispetto dei limiti economici massimi di spesa.
Il comma 2 determina in trenta giorni il termine massimo per la modifica dei contratti eventualmente già sottoscritti per l’anno 2008.
Il comma 3 stabilisce che, con cadenza triennale, si proceda all’aggiornamento delle tariffe massime anche attraverso la valutazione comparativa delle tariffe regionali sentite le Società Scientifiche e le Associazioni di Categoria.
Il testo di legge ribadisce in modo inequivocabile che la corretta determinazione dei tetti di spesa parte dalla preventiva definizione con le Associazioni di Categoria dei volumi e delle tipologie di prestazioni erogabili, ovvero dalla necessaria fissazione dei volumi e successivamente dei correlati limiti di spesa.
Una impostazione che conferma le tesi di FederLab Italia e della legittimità delle procedure riguardanti la fissazione di tetti di spesa per ciascuna tipologia di prestazione sanitaria ovvero e/o branca specialistica.